top of page

FONDO PENSIONE E PIANO DI ACCUMULO

Il fondo pensione e il piano di accumulo sono forme di previdenza complementare.

La previdenza complementare è un processo di accantonamento del denaro continuo, ma non obbligatorio, nel tempo con l'obiettivo di tutelare e migliorare la situazione economica al momento della pensione.

Image by Alexander Schimmeck

Definizione tecnica

La previdenza complementare, disciplinata dal D.lgs. 252/2005, è il secondo pilastro del sistema pensionistico e integra la previdenza obbligatoria di base.

 

Il suo obiettivo è garantire al lavoratore una tutela pensionistica adeguata attraverso il risparmio previdenziale, che darà diritto a una pensione integrativa al termine della vita lavorativa.

 

La posizione del lavoratore si basa sui contributi versati (dal lavoratore e dal datore di lavoro) e sui rendimenti degli investimenti al netto dei costi.

 

Il valore finale dipende dall’ammontare dei contributi, dai rendimenti ottenuti e dalla durata del versamento.

 

Sono previste agevolazioni fiscali, anche per i familiari a carico che offrono ulteriori vantaggi di risparmio.

Perché avere un fondo pensione?

L'obiettivo è mantenere almeno il proprio tenore di vita al momento della pensione. Inoltre, ci sono molte agevolazioni fiscali per chi sottoscrive un fondo pensione.

Per valutare l’efficienza del tuo fondo pensione oppure per crearne uno ad hoc, compila il form sottostante.

La gestione dei costi e il lungo orizzonte temporale sono dei fattori decisivi da valutare con attenzione. Per qualsiasi dubbio o per trovare la soluzione migliore contattaci.

FONDO PENSIONE E PIANO DI ACCUMULO

Consulenza gratuita e senza impegno!

Da quanto stai investendo
Modulo pianifcazione
ANALISIDI PORTAFOGLIO
bottom of page